La galleria Rudolfinum

Questo edificio rappresentativo in stile neo-rinascimentale che sorge vicino al fiume Moldava in piazza Palachovo nel centro della città non nasconde solo la famosa sala Antonín Dvořák, in cui si tengono i concerti di musica classica di massima qualità a Praga, ma anche ampi spazi espositivi. L’unione della sede della Filarmonica Ceca e l’ottima galleria d’arte rende il Rudolfinum un centro culturale molto visitato al confine tra la Città Vecchia e il Piccolo quartiere.

La galleria si concentra principalmente sull’arte contemporanea ceca e mondiale. Il collegamento tra l’arte contemporanea le sale d’epoca dell’edificio neo-rinascimentale offre spesso un’esperienza molto originale. La Galleria Rudolfinum ha ospitato numerose mostre personali di artisti, tra cui possiamo ricordare quelle recenti su Jiri Černický, Jack e Dinos Chapman, Adriena Simotova e Georg Baselitze. La Galleria presenta spesso progetti curatoriali di alta qualità che collegano l’arte ceca con quella straniera. Oltre alla grande galleria principale, lo spazio offre anche le tre sale della galleria piccola, in cui sono ospitate mostre da camera, ma anche workshop, proiezioni e altri eventi.

Il programma degli eventi è disponibile qui.

 Dove
Città Vecchia

Nel foyer del grande galleria si trova anche il negozio, che oltre a pubblicazioni e altri materiali sulle mostre offre anche design ceco contemporaneo e storico e altre arti applicate (vetro, ceramica, bigiotteria). Merita una visita anche l’elegante caffetteria Rudolfinum al piano terra dove sono ben combinate musica, arte e gastronomia.

Vendula, Avantgarde Prague
Personal tip avatar

Potrebbe anche interessarti

main picture 2 private petit tour prague czech republic czechia
Visita guidataGuida privata

Visita privata della Città Vecchia e Malá Strana

100.26 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
None
Cosa fare a Praga sotto la pioggiaCulinario
main picture Zrcadlova kaple pohled z kuru 3
Musica classicaBiglietteria
Lily wellness 05
Spa & benessereCosa fare a Praga sotto la pioggia
Menu