la Sinagoga Pinkas

La Sinagoga Pinkas fa parte del Museo ebraico di Praga e, dalla metà del secolo scorso, svolge la funzione di memoriale per le vittime dell'Olocausto in Repubblica Ceca. Le pareti interne della sinagoga sono coperte da scritte: sono i nomi degli approssimativamente 80 000 ebrei cechi che non sopravvissero allo sterminio nazista durante la Seconda guerra mondiale. I nomi sono disposti in ordine alfabetico secondo i singoli paesi cechi da cui provenivano e, nella maggior parte dei casi, sono accompagnati da due date: quella di nascita e quella dell'ultima notizia pervenuta. La presa di coscienza della tragicità del destino del popolo ebraico è intensificata dalla commovente mostra di disegni dei bambini di Terezín.

La Singagoga Pinkas, prima rinascimentale e poi gotica, si trova nel cupo quartiere del Vecchio Cimitero Ebraico. Fu costruita su desiderio di Aron Mešulam Horovic per la sua famiglia, una delle più note famiglie ebree di Praga.

La sinagoga deve il suo aspetto attuale alle numerose ristrutturazioni subite, alcune resesi necessarie per le parziali inondazioni a cui fu soggetta in passato. La sinagoga Pinkas è in funzione. La comunità ebraica riformista di Praga celebra qui alcune importanti festività.

È possibile visitarla insieme alla nostra guida durante una visita privata delle sinagoghe della città, in lingua italiana. Scoprirete così molto di più sulla storia della comunità ebraica in terra ceca, sulle loro tradizioni e sulla vita di tutti i giorni e potrete fare tutte le domande che vi verranno in mente durante la visita.

Buono a sapersi

Il biglietto per la Sinagoga Pinkas non può essere acquistato separatamente. La visita è possibile solo con un biglietto che include anche l’ingresso alla Sinagoga Spagnola, alla Sinagoga Maisel e al Vecchio Cimitero Ebraico. Come gli altri siti del Museo Ebraico, è aperta tutti i giorni tranne il sabato.

 Dove
Josefov

Nella zona della Sinagoga Pinkas si trova anche una vasca destinata all'immersione rituale ebraica, la mikvah, risalente al XV secolo. È interessante il fatto che sia stata scoperta per la prima volta nel 1968. La comunità ebraica di Praga la utilizza ancora ma, in collaborazione con il Museo ebraico di Praga, ha permesso l'accesso ai visitatori. Visite guidate della durata di mezz'ora, in lingua ceca o inglese, hanno luogo ogni giorno tranne il sabato dalle ore 13. Il prezzo d'ingresso è di 80 corone a persona.

Jan, Avantgarde Prague
Personal tip avatar

Potrebbe anche interessarti

main picture 6 Cite juive de Prague
Praga ebraicaGuida privataVisita guidata

Visita privata del quartiere ebraico

121.78 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
None
Musica classicaMusica contemporaneaBiglietteria

Hallelujah nella Sinagoga Spagnola

36.23 EUR / persona
main picture 1 Private excursion Terezin
Escursioni da PragaVisita guidataGuida privata

Escursione privata al campo di concentramento Terezín

272.47 EUR / persona (gruppo di 4 persone)
main picture 2 Terezin
Visita guidataSelezione Avantgarde PragueEscursioni da Praga
Avantgarde Prague raccomanda
Menu