La cappella in Piazza Betlemme, nella Città Vecchia di Praga è dedicata alla memoria dei santi innocenti di Betlemme, uccisi su ordine del re Erode dopo la nascita di Gesù.
La cappella fu fondata nel 1391 per le prediche in lingua ceca, e tra il 1402 e il 1413 vi predicò Maestro Jan Hus (il più importante teologo ceco del XV secolo, le cui idee anticiparono la Riforma religiosa avvenuta un secolo dopo con Martin Lutero).
Fu in gran parte demolita nel 1786, ma negli anni Cinquanta fu costruita una replica della forma originale utilizzando i frammenti di muratura superstiti. Sulla facciata si trovano otto pannelli che, con il sole, mostrano l’iscrizione “Za pravdu” ("Per la verità" in ceco) – principio fondamentale dell’ideologia di Jan Hus e ricordo della sua morte da martire.
Oggi la cappella serve come aula cerimoniale dell’Università Tecnica Ceca (ČVUT). Nella vicina Casa dei Predicatori, dove Jan Hus abitò, si trova una mostra permanente sulla storia della cappella e sulla vita di questo riformatore religioso.
La parte sotterranea della cappella, nota come lapidarium, è utilizzata per mostre.