Descrizione
Situata nel cuore del quartiere ebraico di Praga, la Sinagoga Spagnola è un autentico capolavoro architettonico. La sua decorazione in stile moresco-andaluso, gli arabeschi dorati e la ricchezza dei dettagli la rendono una delle sale da concerto più affascinanti d’Europa.
Immergiti in questo scenario incantato, dove l’arte e la musica si fondono in perfetta armonia, e vivi un concerto indimenticabile che unisce la potenza dell’orchestra alla delicatezza del canto lirico.
Il programma si apre con le celebri opere di Ravel, Rossini e Verdi, per poi raggiungere l’apice con la forza drammatica di Carmina Burana, interpretata con intensità dalla soprano Michaela Šrůmová e dai solisti del Czech Collegium Ensemble. Nella seconda parte, l’atmosfera cambia con un recital di musica tradizionale ebraica, caratterizzato da melodie vivaci e toccanti, in un viaggio musicale che emoziona e ispira.
Luci, decorazioni e suono si combinano per creare un’esperienza in cui la musica parla direttamente al cuore.
Programma
- G. Rossini: Il Barbiere di Siviglia – apertura
- G. Verdi: Nabucco – Va, pensiero
- M. Ravel: Bolero
- C. Orff: Carmina Burana – O Fortuna
- A. L. Weber: Evita – Don’t Cry For Me Argentina
- G. Gershwin: Porgy and Bess
- G. Gershwin: Summertime
- A. Piazolla: Libertango, Esculao
- Canti ebraici:
- Hevenu Shalom Aleichem
- As der rebbe Elimejlech
- Lach Yeroushalaïm
- Hava Naguila
Interpreti: Czech Collegium e i solisti
- Michaela Šrůmová / Nadežda Chrobáková – soprano
- Pavel Šafářik – primo violino
- Petr Hlaváč – secondo violino
- Vladimír Bažant – viola
- Jaroslav Matějka – violoncello
- Lukáš Verner – contrabbasso
Fondato nel 1997, il Czech Collegium è un ensemble dedicato principalmente alla musica da camera. Riconosciuto per la sua raffinatezza e sensibilità, si è esibito con successo sia in patria che all’estero.
Buono a sapersi
- Luogo : Sinagoga Spagnola – gioiello moresco-andaluso, rinomata per la sua atmosfera intima e l’acustica eccezionale
- Il concerto inizia alle 17:30 in inverno e alle 20:00 o alle 19:00 in estate — verificare il calendario al momento della prenotazione
- I posti non sono numerati; presentatevi con 20 minuti d’anticipo per avere i posti migliori
- Il programma del concerto è soggetto a variazioni
- Lingua : concerto strumentale e vocale, senza parole — accessibile a tutti
- Capienza limitata : prenotazione consigliata
- Dress code : abbigliamento casual o elegante informale
- Bambini: ingresso gratuito per i minori di 6 anni